I riflessi penalistici della questione multiculturale

I riflessi penalistici della questione multiculturale

Paperback (15 Sep 2015) | Italian

  • $54.94
Add to basket

Includes delivery to the United States

10+ copies available online - Usually dispatched within 7 days

Publisher's Synopsis

Il consistente incremento dei flussi migratori che recentemente ha coinvolto l'Italia ha determinato l'insediamento sul territorio nazionale di numerose comunità di migranti - ognuna con la propria cultura e le proprie tradizioni - desiderose di integrarsi e, al contempo, di preservare l'originaria identità. Se fino a pochi decenni fa era normale attendersi che le minoranze immigrate si assimilassero alle culture degli Stati di accoglienza, oggi quest'aspettativa di assimilazione inizia ad essere considerata oppressiva e molti paesi occidentali stanno cercando di ideare delle politiche nuove in grado di rispondere più adeguatamente ai bisogni di affermazione identitaria manifestati dai nuovi arrivati.Tali politiche prendono il nome di "multiculturalismo". Quando si impiega il termine "multiculturalismo" in diritto penale, si discute in ordine alla possibilità di riconoscere un trattamento differenziato e di favore ai migranti che abbiano commesso un reato sotto l'influsso delle norme della propria cultura d'origine. Nel volume si analizzano i rapporti tra multiculturalismo e diritto e penale, evidenziandone le implicazioni dommatiche e politico-criminali.

Book information

ISBN: 9783639771275
Publisher: KS Omniscriptum Publishing
Imprint: Edizioni Accademiche Italiane
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 308
Weight: 454g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 18mm