Publisher's Synopsis

L'attenzione per la cultura italiana costitui per Rubens un costante riferimento durante tutta la vita e, in particolare, gli otto anni di soggiorno in Italia furono l'occasione per studiare l'arte antica e i grandi maestri rinascimentali, ma anche per guardare le opere di artisti a lui contemporanei, come Caravaggio e Baglione, per analizzare l'architettura, per frequentare circoli scientifici e letterari. Una cosi evidente fascinazione nei confronti della civilta italica ha prodotto una vera miniera archivistica, iconografica e stilistica attraverso la quale interpretare non solo la pittura, ma anche il sistema di rapporti diplomatici e di relazione che Rubens persegui nel corso di tutta la vita. Molti legami fondamentali per la carriera del maestro d'Anversa ebbero inizio o si intensificarono proprio durante gli anni italiani, con collezionisti romani e genovesi, ma anche con personaggi politici stranieri, come la famiglia Richardot e i governatori delle Fiandre, e con ordini religiosi quali Gesuiti, Filippini e Carmelitani.

Book information

ISBN: 9788833134512
Publisher: Viella
Imprint: Viella Editrice
Pub date:
Language: English
Weight: 549g